Re di Haiti. Ex schiavo di origine africana,
partecipò alla rivolta del 1791 contro il dominio francese e a quella del
1803 che portò all'espulsione dei Francesi e alla proclamazione
dell'indipendenza di Haiti da parte dell'ex schiavo negro J.J. Dessalines,
proclamatosi poi imperatore col nome di Giacomo I. Dopo l'assassinio del
Dessalines nel 1806,
C. assunse il potere sulla parte settentrionale
dell'isola, mentre nel sud il potere veniva assunto da A. Pétion, un
mulatto nominato presidente a vita. Più dotato e meno feroce del suo
predecessore,
C. nel 1811 si fece incoronare imperatore col nome di
Enrico (Henry) I e governò con abilità e successo il suo piccolo
regno, adottando una politica energica, non priva di brutalità.
Morì suicida nel 1820 mentre era in corso un'insurrezione e il territorio
del nord fu assorbito da quello del sud dove a Pétion era succeduto nel
1818 un altro mulatto, J. P. Boyer (isola di Grenada, Antille britanniche 1767 -
Port-au-Prince, Haiti 1820).